In questo sono magistralmente coadiuvati dagli chef Jacopo Capponi ,Jacopo Zamboni e Andrea Masutti e dal loro staff che creano i loro piatti attenti alla qualità dei prodotti e all’alternanza delle stagioni seguendo i dettami del mercato a noi tanto vicino.
Filosofia dell’osteria
In questo sono magistralmente coadiuvati dagli chef Jacopo Capponi ,Jacopo Zamboni e Andrea Masutti e dal loro staff che creano i loro piatti attenti alla qualità dei prodotti e all’alternanza delle stagioni seguendo i dettami del mercato a noi tanto vicino.
GALLERY
DOVE SIAMO
Proprio qui nel 1600 era stato istituito il pubblico banco mercantile, il Bancogiro, appunto. Sempre qui, è presente la statua ricurva del Gobbo di Rialto, dove si bandivano le leggi della Repubblica e venivano portati i malfattori a baciare, dopo le torture, la gobba della statua.
Il Sotoportego del Bancogiro era il luogo in cui i ricchi veneziani mandavano i loro messi a raccogliere i crediti e a pagare i debiti non amando maneggiare i soldi in prima persona.
Qui c’è la piccola chiesa di San Giacometto, considerata la prima chiesa medievale della città.
MENU & VINI
Passione e sentimento
A Venezia è decisamente insolito trovare un così alto livello di ristorazione. Contesto incantevole a due passi dal Ponte di Rialto, un titolare appassionato al suo mestiere e capace di offrire pietanze raffinate e di sapore,accompagnato da personale (non stagionale!) educato e discreto. Ci siamo tornati e ci ha stupito che la qualità nonostante la folla agostana non fosse minimamente scalfita. Non il solito posto turistico mordi e fuggi: prenotazione raccomandata. Un must!

FILOSOFIA DELL’OSTERIA
In questo sono magistralmente coadiuvati dagli chef Jacopo Capponi ,Jacopo Zamboni e Andrea Masutti e dal loro staff che creano i loro piatti attenti alla qualità dei prodotti e all’alternanza delle stagioni seguendo i dettami del mercato a noi tanto vicino.

DOVE SIAMO

MENU & VINI

GALLERY

Passione e sentimento
A Venezia è decisamente insolito trovare un così alto livello di ristorazione. Contesto incantevole a due passi dal Ponte di Rialto, un titolare appassionato al suo mestiere e capace di offrire pietanze raffinate e di sapore,accompagnato da personale (non stagionale!) educato e discreto. Ci siamo tornati e ci ha stupito che la qualità nonostante la folla agostana non fosse minimamente scalfita. Non il solito posto turistico mordi e fuggi: prenotazione raccomandata. Un must!
Menu
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti di pesce
Secondi piatti di carne
Dessert
In questo locale non viene applicata la maggiorazione per il servizio
A TAVOLA CON EMERGENCY
Coperto € 3.50
allergeni: Gentile cliente se ha allergie o intolleranze alimentari chieda pure informazioni al nostro personale ,siamo preparati per aiutarla nel miglior modo nella scelta di cibi e bevande
- tipologia (Garganega)
- produttore Inama
- tipologia (Garganega)
- produttore Inama
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Inama
- tipologia (Pinot grigio,Chardonnay)
- produttore Tenuta dalle Ore
- tipologia (Garganega)
- produttore Pieropan
- tipologia (Garganega)
- produttore Pieropan
- tipologia (Garganega)
- produttore Pieropan
- tipologia ( Garganega, Trebbiano, Chardonnay, Sauvignon, Saorin)
- produttore Quintarelli
- tipologia ( Lugana)
- produttore Ca' dei Frati
- tipologia ( Lugana)
- produttore Ca' dei Frati
- tipologia ( Incrocio Manzoni)
- produttore Zanovello
- tipologia Riesling
- produttore Tenuta dalle Ore
- tipologia Garganega
- produttore Tenuta dalle Ore
- tipologia (Malvasia Istriana)
- produttore Ronco dei Tassi
- tipologia (Pinot Grigio)
- produttore Ronco dei Tassi
- tipologia (Tocai - Malvasia - Pinot Bianco)
- produttore Ronco dei Tassi
- tipologia (Tocai)
- produttore Meroi
- tipologia ( Sauvignon)
- produttore Meroi
- tipologia ( Pinot grigio)
- produttore Meroi
- tipologia (Chardonnay)
- produttore Borgo del Tiglio
- tipologia (Sauvignon,Riesling av.)
- produttore Borgo del Tiglio
- tipologia (Malvasia)
- produttore Borgo San Daniele
- tipologia ( Tocai Friulano)
- produttore Borgo San Daniele
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Ronco del Gnemiz
- tipologia (Tocai Friulano)
- produttore I Clivi
- tipologia (Tocai Friulano)
- produttore I Clivi
- tipologia (Ribolla Gialla)
- produttore I Clivi
- tipologia (Tocai)
- produttore Miani
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Miani
- tipologia (Malvasia)
- produttore Miani
- tipologia (Ribolla Gialla)
- produttore Miani
- tipologia (Chardonnay)
- produttore Miani
- tipologia (Ribolla Gialla)
- produttore La Castellada
- tipologia (Pinot Grigio)
- produttore La Castellada
- tipologia (Sauvignon, Pinot Grigio, Chardonnay)
- produttore La Castellada
Collio Sloveno
- tipologia (Ribolla gialla)
- produttore Klinec
Collio Sloveno
- tipologia (Malvasia istrana)
- produttore Klinec
- tipologia (Pinot grigio)
- produttore Klinec
- tipologia (Tocai)
- produttore Klinec
- tipologia Tocai friulano
- produttore La Castellada
- tipologia (Chardonnay)
- produttore Miani
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Miani
- tipologia (Pinot Bianco)
- produttore Viticoltori Caldaro
- tipologia (Gewurztraminer)
- produttore Viticoltori Caldaro
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Viticoltori Caldaro
- tipologia (Incrocio Manzoni)
- produttore Foradori
- tipologia (Nosiola)
- produttore Foradori
- tipologia (Chardonnay,Sauvignon,Pinot Bianco)
- produttore Cantina Terlano
- tipologia (Gewurztraminer)
- produttore Cantina Terlano
- tipologia (Muller Thurgau)
- produttore Cantina Terlano
- tipologia (Pinot Bianco)
- produttore Cantina Terlano
- tipologia (Sauvignon)
- produttore Cantina Terlano
- tipologia Vionier
- produttore Michele Satta
- tipologia Vermentino 65% Sauvignon 35%
- produttore Michele Satta
- tipologia Trebbiano 70%Sauvignon 15%Greco 10% altre 5%
- produttore Sassotondo
- tipologia Greco 100%
- produttore Sassotondo
Piemonte
- tipologia (Chardonnay 70% - Riesling Renano 30%)
- produttore Ettore Germano
- tipologia (Chardonnay 100%)
- produttore Ettore Germano
- tipologia (Sauvignon 100%)
- produttore La Spinetta
- tipologia (Chardonnay 100%)
- produttore La Spinetta
Liguria
Marche
- tipologia (Chardonnay 90% - Grechetto 10%)
- produttore Antinori
Umbria
- tipologia (Chardonnay 90% - Grechetto 10%)
- produttore Antinori
Abruzzo
- tipologia (Falanghina 60%,Biancolella 40%)
- produttore Marisa Cuomo
- tipologia (Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli 40%)
- produttore Marisa Cuomo
- tipologia ( Fiano di Avellino)
- produttore I Favati
- tipologia ( Greco di Tufo)
- produttore I Favati
- tipologia Fiano d'Avellino
- produttore I Favati
- tipologia (Grecanico50%,Chardonnay30%,a.v.20%)
- produttore Planeta
- tipologia ( Chardonnay)
- produttore Planeta
- tipologia ( Fiano 100%)
- produttore Planeta
- tipologia Grecanico Dorato 100%
- produttore Santa Maria la Nave
- tipologia (Sauvignon Blanc)
- produttore Domain Didier Daguenau
Uno Chenin secco e teso: frutta gialla, fiori e propoli al naso, al sorso è acqua di roccia, sale e al tempo stesso ha polpa in quantità a riempire la bocca. Sorprendente. Grandioso con i salumi. Vino biologico
- tipologia (Chenin blanc 100%)
- produttore Damain FL
Nella sua terra di elezione, dove camminando nelle vigne e spezzando un sasso a caso si possono ancora vedere i fossili di ostriche, il Sauvignon si esprime al meglio. Un bianco di purezza cristallina, in cui l’eleganza degli aromi e la mineralità la fanno da padroni, sposandosi a meraviglia col pesce crudo. French kiss. Vigne in regime biologico.
- tipologia (Sauvignon Blanc 100%)
- produttore Domain Martin
Un bianco esplosivo nei profumi e al tempo stesso di complessità sopraffina in bocca. Nel cuore della Catalogna francese, dove la mineralità del terreno si sposa al calore del sole. La risata di una donna mediterranea. Spettacolare con ostriche e frutti di mare. Vino biologico.
- tipologia (Macabeu e Muscat Petit Grain)
- produttore Domain De L'Horizon
Se la Côte d’Or in si chiama così c’è un perché: in bianco o in rosso, quel che si produce lì, se fatto con devozione e rispetto, diventa oro nel bicchiere. Burrosità e al contempo freschezza, da un vigneto nascosto fra i boschi. Classe e persistenza infinita per un vino che accompagna carni bianche, formaggi, pesce al forno. Vino biologico.
- tipologia (Chardonnay 100%)
- produttore Chantal Lescure
La freschezza e la mineralità che solo i terreni di Chablis riescono a conferire allo Chardonnay. Malolattica svolta e fermentazione con lieviti indigeni per un vino di bella espressività territoriale in un’annata di grande armonia in zona. Un classico con i crostacei.
- tipologia (Chardonnay 100%)
- produttore Domain Garnier et Fils
- produttore St. Urbans-Hof
- tipologia (Corvina 40% - Rondinella 20% - Molinara 40%)
- produttore Brigaldara
- tipologia (Cabernet Sauvignon - Carmenere - Merlot)
- produttore Inama
- tipologia (Carmenere 60%- Merlot 30% - Raboso 10%)
- produttore Inama
- tipologia (Merlot)
- produttore Inama
- tipologia (Carmenere )
- produttore Inama
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Domini Veneti
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Monte Santoccio
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Monte Santoccio
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Monte Santoccio
- tipologia (Corvina/Corvinone 50%- Cab. Franc 50%)
- produttore Quintarelli
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Quintarelli
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Quintarelli
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Quintarelli
- tipologia (Merlot 60% - Cabernet Sauvignon 40%)
- produttore Vignalta
- tipologia (Syrah 75% - a.v. 25%)
- produttore Vignalta
- tipologia (Merlot 70% - Cabernet Franc 30%)
- produttore Vignalta
- tipologia Cabernet sauvignon 50%,Cabernet franc 50%
- produttore Vignalta
- tipologia (Merlot)
- produttore Zanovello
- tipologia (Cabernet)
- produttore Zanovello
- tipologia (Marzemino)
- produttore Zanovello
- tipologia (Cabernet)
- produttore Tenuta dalle Ore
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Le Ragose
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Le Ragose
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Le Ragose
- tipologia (Corvina - Rondinella - Molinara)
- produttore Le Ragose
- tipologia (Corvina 40%,Corvinone40%,Rondinella15%,A.U.15%)
- produttore Brigaldara
- tipologia (Corvina,rondinella,molinara)
- produttore Brigaldara
- tipologia Corvina, Rondinella,Molinara
- produttore Quintarelli Giuseppe
- tipologia Merlot 60%, Cabernet 35% , Barbera5%
- produttore Ca' Orologio
- tipologia Carmenere 80% , Cabernet franc "0%
- produttore Ca' Orologio
- tipologia Barbera
- produttore Ca' Orologio
- tipologia (Refosco dal peduncolo rosso)
- produttore Antico Broilo
- tipologia (Schioppettino)
- produttore Antico Broilo
- tipologia (Merlot- Cabernet-Refosco)
- produttore Miani
- tipologia (Merlot)
- produttore Miani
- tipologia (Merlot)
- produttore Miani
- tipologia (Cab. Franc - Cab. Sauvignon - Merlot)
- produttore Ronco dei Tassi
- tipologia ( Merlot)
- produttore I Clivi
- tipologia ( Merlot 85% , Cabernet 15%)
- produttore La Castellada
- tipologia ( Terrano 100%)
- produttore Skerk
- tipologia refosco
- produttore Miani
- tipologia refosco
- produttore Miani
- tipologia (Pinot nero)
- produttore Brunnenhof-Mazzon
- tipologia (Teroldego)
- produttore Foradori
- tipologia (Pinot nero)
- produttore Viticoltori Caldaro
- tipologia (Lagrein)
- produttore Viticoltori Caldaro
- tipologia (Pinot nero)
- produttore Cantina Terlano
- produttore Cantina Terlano
- tipologia Pinot nero
- produttore Girlan
- tipologia ( Sangiovese)
- produttore Casanova di Neri
- tipologia ( Sangiovese)
- produttore Casanova di Neri
- tipologia ( Sangiovese)
- produttore Casanova di Neri
- tipologia ( Sangiovese)
- produttore Casanova di Neri
- tipologia ( Sangiovese)
- produttore Casanova di Neri
- tipologia (Prugnolo gentile 85% - Cannaiolo e a.v. 15%)
- produttore Poliziano
- tipologia (Sangiovese 90% - Colorino e Merlot 10%)
- produttore Poliziano
- tipologia (Syrah)
- produttore Michele Satta
- tipologia Cabernet S. 25% sangiovese 25% merlot 25% syrah 25%
- produttore Michele Satta
- tipologia Cabernet S. 30% sangiovese 30% Merlot 20% syrah 10% teroldego 10%
- produttore Michele Satta
- tipologia (Sangiovese)
- produttore Capanna
- tipologia (Sangiovese)
- produttore Capanna
- tipologia (Sangiovese 95% - Merlot 5%)
- produttore Brancaia
- tipologia (Sangiovese 90% - Merlot e Cab 10%)
- produttore Poggio al Sole
- tipologia (Sangiovese 90% - Merlot e Cab 10%)
- produttore Poggio al Sole
- tipologia (Ciliegiolo 90% - Alicante 10%)
- produttore Sassotondo
- tipologia ( Sangiovese 60% ciliegiolo 30% merlot 10%)
- produttore Sassotondo
- tipologia (Merlot)
- produttore Le Macchiole
- tipologia (Sangiovese 80%-Cab.sauv.15%-Cab.franc 5%)
- produttore Antinori
- tipologia (Sangiovese 20%-Cab.sauv.75%-Cab.franc 5%)
- produttore Antinori
- tipologia (Merlot)
- produttore Antinori
- tipologia Cabernet sauvignon 85%, Cabernet Franc 15%
- produttore Tenuta san Guido
- tipologia (Nebbiolo 92% - Barbera 8%)
- produttore Gaja
- tipologia (Nebbiolo)
- produttore Conterno Fantino
- tipologia (Barbera)
- produttore Clerico
- tipologia (Nebbiolo)
- produttore Clerico
- tipologia (Nebbiolo 90% - Barbera 10%)
- produttore Clerico
- tipologia (Nebbiolo)
- produttore Moccagatta
- tipologia (Nebbiolo)
- produttore Ettore Germano
- tipologia (Nebbiolo 100%)
- produttore La Spinetta
- tipologia (Nebbiolo)
- produttore La Spinetta
- tipologia (Nebbiolo 100%)
- produttore La Spinetta
- tipologia Dolcetto d'alba
- produttore Diego Conterno
- tipologia Nebbiolo
- produttore Diego Conterno
- tipologia Barbera
- produttore Stella
- tipologia Nebbiolo
- produttore Clerico
- tipologia Nebbiolo
- produttore Scarpa
- tipologia Nebbiolo
- produttore Scarpa
- tipologia Nebbiolo
- produttore Scarpa
- tipologia Nebbiolo
- produttore Scarpa
Marche
- tipologia (Sangiovese - Merlot)
- produttore La Monacesca
Umbria
- tipologia (Sangiovese 70 % - Sagrantino 15% - Barbera 15%)
- produttore Tabarrini
- tipologia (Sagrantino)
- produttore Tabarrini
- tipologia (Montepulciano)
- produttore Masciarelli
Abruzzo
- tipologia ( Piedirosso 50%, Aglianico 50%)
- produttore Marisa Cuomo
Sicilia
- tipologia ( Merlot 95%,Petit Verdot 5%)
- produttore Planeta
- tipologia ( Nero D'Avola)
- produttore Planeta
- tipologia ( Nero D'Avola 50%,Merlot 25%,Sirah20%,a.v.5%)
- produttore Planeta
- tipologia ( Sirah)
- produttore Planeta
- tipologia ( Nerello mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%)
- produttore Tenuta terre nere
- tipologia ( Nerello mascalese 98%, Nerello Cappuccio 2%)
- produttore Tenuta terre nere
- tipologia Nerello mascalese 85%, Nerello Cappuccio 15%
- produttore Santa Maria La Nave
Sardegna
- tipologia ( Carignano del Sulcis)
- produttore Santadi
- tipologia (Pinot nero 100%)
- produttore Chantal Lescure
- tipologia (Pinot nero 100%)
- produttore Chantal Lescure
- tipologia (Cabernet Franc 100%)
- produttore Domain FL
- tipologia (Carignan, Syrah)
- produttore Domain De L'Horizon
- tipologia (Syrah, Grenache)
- produttore Domain De L'Horizon
- tipologia (Pinot noir)
- produttore Dominique Laurent
- tipologia Valdobbiadene DOCG Proasecco superiore - Prosecco Brut – Glera 95-97% Chardonnay 3-4% - zuccheri 9-10 g/l
- produttore Adami
- tipologia Valdobbiadene DOCG Proasecco superiore Rive di Colbertaldo - Prosecco Dry – Glera 100% - zuccheri 19-21 g/l
- produttore Adami
- tipologia Valdobbiadene DOCG Proasecco superiore Rive di Farra di Soligo - Prosecco Brut – Glera 100% - zuccheri min. 4 g/l
- produttore Adami
- tipologia glera
- produttore Adami
- produttore Balter
- tipologia ( Chardonnay, Pinot Noire)
- produttore Barone Pizzini
- tipologia ( Chardonnay)
- produttore Barone Pizzini
- tipologia (Pino meunier 30% - Pinot noire 70%)
- produttore Zamuner
- tipologia (Pinot noire 65% - Chardonnay 30% - Pino meunier 5%)
- produttore Philipponnat
- tipologia (Pinot noire 75% - Chardonnay 20% - Pino meunier 5%)
- produttore Philipponnat
- tipologia (Chardonnay 100%)
- produttore Jacques Selosse
- produttore Zanovello
- produttore Domini Veneti
- produttore Zanovello
- tipologia ( Cabernet, Merlot)
- produttore Caldaro
- tipologia (Montepulciano)
- produttore Masciarelli
- tipologia (Negramaro)
- produttore Tormaresca
- tipologia (Nerello mascalese,Nerello cappuccio)
- produttore Tenuta Terre Nere
Le nostre Birre
Pilsner e Artigianali
Le pilsner classiche sono birre filtrate ,beverine, prodotte industrialmente con un processo di bassa fermentazione
Pilsner
- produttore Fabbrica di Pedavena
Fresca, bioda, leggera è piacevolmente amara e scorrevole con note di malto
- produttore Zero Branco (TV) – Italy
Birra lager fuori dalla massa ma decisamente semplice. Rossa asciutta e delicatamente caramellata
- produttore Zero Branco (TV) – Italy
Birrificio Ofelia
Sovizzo(VI)- Italy
Birra senza compromessi
Birra accativante, gusto deciso, pieno e con uno spiccato amaro dovuto alla copiosa quantità di luppolo usata. Birra artigianale non pastorizzata e non filtrata. Gradazione: 4,8% English Ipa
Birra fresca, pulita e dissetante, realizzata con l’utilizzo di malti e luppoli tedeschi interpretati secondo lo stile inglese con creatività tutta italiana. Dal colore biondo opalescente, con profumi leggermente agrumati ed erbacei, gusto secco e deciso con finale amaro dato dal luppolo “perle” che la rende una birra di facile bevibilità. Gradazione: 4,9%
Mild ale dal color tonaca di frate, con le piacevolissime note di tofee, frutta secca e caramello. Il nirvana del malto Gradazione : 4,5%
Blanche realizzata con il farro spelta coltivato a Sovizzo (VI). È una birra fresca, beverina, piacevole anche grazie alla buccia di limone, i fiori di sambuco e il pepe utilizzati.
Summer session ale, birra estiva a bassa gradazione, aromatizzata al bergamotto.
Birra del Borgo
Borgorose(RI)- Italy
Birrificio Del Doge
Zero Branco (TV) - Italy
Il colore oro aranciato introduce sentori di frutta a pasta gialla e profumi floreali e mielati. L’amaro amabile è presente con costanza, ma dà spazio alle note di dattero e frutta disidratata. Gradazione 5,7°